EIN WERKTAG

Hans Richter

Scen.: Hans Arp, Hans Richter. Mus.: Robert Naughton. Int.: Sergej Ejzenštejn (poliziotto), Michael Hankinson, Basil Wright, Len Lye, Nelly van Doesburg. DCP 4K. D.: 16’. Bn.

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Hans Richter inizia a lavorare al film (interpretato da Sergej Ejzenštejn) nel 1929 e continua a rimontarlo per tutta la vita, com’è sua pratica abituale, lasciando molte versioni mute o sonore delle quali si conoscono solo varianti in 16mm. Nel 2012 la Cinémathèque suisse rinviene una scatola recante l’etichetta Every Day e contenente una bobina in nitrato in cui le inquadrature, messe una accanto all’altra, non sono tutte montate. Questa copia lavoro, depositata da un laboratorio svizzero, risale probabilmente al soggiorno in Svizzera di Richter alla fine degli anni Trenta. Si tratterebbe, secondo lo stato attuale delle ricerche, dell’unico materiale nitrato esistente.  Pur mettendo in evidenza il carattere incompiuto dell’insieme, la ricostruzione digitale presenta uno stato dell’opera coerente che colpisce lo spettatore con la sua forza e il suo ritmo, forse proprio perché si sente ancora la mano dell’artista al lavoro.

Caroline Fournier

Copia proveniente da

Restaurato in 4K nel 2019 da Cinémathèque Suisse presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata a partire da un nitrato 35mm grazie al contributo di Memoriav