Dora Brandes

Magnus Stifter

T. It.: Dora Brandes; Scen.: Louis Levy, Martin Jorgensen; Int.: Asta Nielsen, Ludwig Trautmann; Prod.: Neutral-Film Gmbh; Pri. Pro.: 16 Agosto 1916 35mm. L.: 1236 M. D.: 68′ A 18 F/S.

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

“La compagnia Saturn Akt.-Ges. ha inviato al giornale un invito per ‘Marmorhaus’ all’anteprima per la stampa dei primi due film della Asta Nielsen Series 1916/17. Anche qui un film drammatico e una commedia (Love’s ABC). Asta Nielsen recita la parte princi­pale in entrambi i film. Il dramma si intitola Dora Brandes ed è la storia di una donna che si innamora appassionatamente di un uomo e si dedica totalmente a lui – un giornalista – spianandogli la strada verso il trionfo in politica. A questo scopo utilizza il dena­ro che riceve da un vecchio ammiratore. Quando l’uomo si rende conto del sacrificio che sta facendo, la rifiuta e ciò sprofonda la donna in uno stato di instabilità che la porterà sempre più in bas­so, finché l’alcol la priverà delle ultime tracce della sua dignità”.

Anonimo, “Der Kinematograph”, Dusseldorf, 23 agosto 1916

Restauro realizzato da

Copia positiva stabilita a partire da un negativo realizzato nel 1966