Bomben Auf Monte Carlo
Tit. It.: “Capitan Craddock”; Scen.: Hans Müller, Franz Schulz, Da Un’idea Di Jenö Heltai E Dal Romanzo Di Fritz Reck-Malleczewen; F.: Günther Rittau, Konstantin Irmen-Tschet; Scgf.: Erich Kettelhut; Mu.: Werner Richard Heymann; Ass.R.: Paul Martin; Int.: Hans Albers (Capitan Craddock), Anna Sten (Yola I, Regina Di Pontenero), Heinz Rühmann (Peter, Primo Ufficiale), Ida Wüst (Isabell, Dama Di Corte), Otto Wallburg (Presidente Dei Ministri), Peter Lorre (Pawlitschenk), Comedian Harmonists; Prod.: Erich Pommer-Produktion Per Ufa; 35mm. L.: 3032 M. D.: 111’. Bn.
Scheda Film
Il capitano Craddock riceve dalla regina Yola l’ordine di andare a prendere con la sua nave da guerra la regina di Livorno. Ma il capitano perde al casinò del Principato di Monaco i soldi con cui avrebbe dovuto pagare i suoi uomini. Per riavere il denaro, minaccia di attaccare la sala da gioco. È stato catturato un nuovo mondo, un mondo di apparenza e di illusioni. E con quale raffinatezza degli effetti! Lo spettatore ne rimane abbagliato: la magia del film sonoro trasmette tutto il suo fascino. Quando mai la fusione tra immagini e suoni aveva raggiunto un tale livello di perfezione? […] La macchina da presa di Günther Rittau restituisce tutto il fascino del paesaggio solare del sud. Lo splendore e il calore di quelle terre possono così raggiungere anche i più umili cinema di provincia. La pellicola è costellata di star brillanti e animata dal pulsare di gruppi di persone al tavolo da gioco, nei bar, sulla promenade. Qui si incrociano la sottile arte dell’operatore alla macchina da presa e la sensibilità pittorica del regista Hanns Schwarz. In questo modo, quello che troppo spesso rimane semplice ornamento, accessorio senza vigore, qui si anima di vita propria. In tal senso è fondamentale il ruolo giocato dalla musica. Non è la prima volta che Werner Richard Heymann ottiene un risultato simile, ma la sua parte nel successo delle opere a cui mette mano aumenta di pellicola in pellicola.
Hans Feld, in “Film-Kurier”, 204, 1.9.1931