ATT DÖDA ETT BARN

GöSta Werner

T. Ing.: To Kill A Child; Sog.: Basato Sul Racconto “Att DöDa Ett Barn” Di Stig Dagerman; Scen.: GöSta Werner; F.: Sten Dahlgren; Int.: Karl- Erik ForsgåRdh, Marie-Anne Condé; Prod: Minerva Film Ab 35mm. L.: 265 M. D.: 10’. Bn.

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Gösta Werner (nato nel 1908) è uno straordinario personaggio dalle molteplici identità, protagonista della cultura cinematografica svedese: storico del cinema (in particolare principale specialista di Stiller), saggista, regista di una sessantina di film (tra lungometraggi e cortometraggi) e autore della prima tesi di dottorato sulla storia in cinema in Svezia. Vogliamo festeggiare il recente centesimo compleanno di Gösta Werner con il suo Att döda ett barn (Uccidere un bambino, 1954), eccezionale variazione
cinematografica sullo spirito letterario degli anni Quaranta, rappresentato da autori come Lars Ahlin, Sivar Arné e Stig Dagerman (sui testi dei quali si basa questo film di dieci minuti). È molto semplicemente un capolavoro sui temi del tempo e dello spazio, della coincidenza e della necessità: per una volta un film riesce a cogliere le strutture della letteratura moderna in tutte le sue tensioni e dimensioni.

Peter von Bagh

 

Copia proveniente da

Commissionato da FöRsäKringsbolagens UpplysningstjäNst (The Information Service Of Sweden’s Associated Insurance Companies)