A PRAIRIE EN FEU

Jean Durand

Serie: “Scènes de la vie de l’Ouest américain”; Tit. USA: “The Prairie on Fire”; Scen.: Joé Hamman; Int.: Joé Hamman (capo indiano Yellow Feather), Berthe Dagmar (Mrs. Brooks), Gaston Modot, Ernest Bourbon; Prod.: Gaumont 35mm. L.: 330 m. D.: 16’ a 18 f/s.

info_outline
T. it.: Titolo italiano. T. int.: Titolo internazionale. T. alt.: Titolo alternativo. Sog.: Soggetto. Scen.: Sceneggiatura. Dial.: Dialoghi. F.: Direttore della fotografia. M.: Montaggio. Scgf.: Scenografia. Mus.: Musiche. Int.: Interpreti e personaggi. Prod.: Produzione. L.: lunghezza copia. D.: durata. f/s: fotogrammi al secondo. Bn.: bianco e nero. Col.: colore. Da: fonte della copia

Scheda Film

Una tribù sioux, guidata dal suo grande capo, si vendica sui bianchi appiccando un incendio maestoso in un villaggio vicino. Ma la reazione dei cowboy ferisce il grande capo a morte: “Umiliato, vinto, ferito, il grande capo non vuole abbandonare il sentiero di guerra cadendo nelle mani dei bianchi. Vuole mostrare come muore un sioux. Si copre la testa col suo grande mantello nero e stende le braccia come un grande uccello notturno: ‘Guerrieri della mia tribù, avi illustri che mi aspettate nel paradiso degli uomini coraggiosi, eccomi!’ Ed entra nel rogo dove lo accoglie il sonno eterno”.

(Service de l’Imprimerie des Établissements Gaumont, 29.11.1911)

 

Copia proveniente da