OFFICINE RIZZOLI, 1914-18
35mm.
Film Notes
Dalton Trumbo ci ha raccontato la storia di un uomo che ha perso tutti gli arti, che è ormai solo un busto, su cui la medicina nulla può. In realtà l’ortopedia di guerra non si fermava davanti a nulla. In un filmato ritrovato negli scantinati dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna vi è una sequenza fondamentale per capire questa parte dello spettacolo: da un lato un cumulo di arti artificiali, braccia e gambe. Dall’altro una fila di ex soldati mutilati, in mezzo un bancone con infermieri militari che distribuiscono un nuovo genere di consumo: un braccio destro, due gambe, un piede sinistro. I soldati ricostruiti se ne vanno felici e reintegrati nel ruolo (quale?). Il cinema (non visto?) registra fedelmente gli accadimenti. (Gian Luca Farinelli e Nicola Mazzanti, Il cinematografo al campo, Transeuropa, 1993)